Questo progetto mira a diffondere e divulgare la conoscenza scientifica in tema di trattamento delle più recenti terapie monoclonali per la cura dei soggetti fragili e con particolare rischio clinico, con comorbidità che necessitano di una particolare attenzione ed un coordinamento specifico tra l’equipe di Specialisti che gestiscono in modo specifico la cura di questi pazienti.
Molto spesso gli operatori sanitari si trovano davanti a soggetti infettati da Covid 19 che hanno una particolare storia clinica, ad esempio: un intervento chirurgico complesso, un trapianto di fegato, una patologia rara, un problema oncoematologico oppure una comorbidità come diabete di tipo 1, ecc…
Appare evidente come fin dalle prime ore dalla comparsa della patologia Covid sia necessaria una presa in carico specifica vista la particolare complessità gestionale dovuta alla presenza di fattori di rischio importanti e di terapie in somministrazione che potrebbero causare particolari problematiche.
Da qui la necessità di un rapido confronto tra il Team Multidisciplinare che è chiamato e gestire un paziente difficile e aggravato dalla concomitanza di Covid19.
Molto spesso nel passato nei reparti ospedalieri sono arrivati pazienti infetti dove la presa in carico e la gestione è risultata particolarmente complessa con difficoltà gestionale e nella loro cura.
Il progetto si pone come obiettivo quello di divulgare la conoscenza scientifica e la fattività delle terapie in un contesto clinico definito e complesso.